Stats Tweet

Teniers, David, il Giòvane.

Pittore fiammingo. Formatosi alla scuola del padre David, nel 1641 divenne pittore di corte e conservatore delle collezioni d'arte dell'arciduca Leopoldo Guglielmo e in seguito di don Giovanni d'Austria. Nel 1651 si stabilì a Bruxelles e nel 1665 fondò l'Accademia di Belle Arti ad Anversa. Subì l'influenza di H. Bosch, J. Bruegel e, soprattutto, P.P. Rubens e A. Brouwer. Famoso e apprezzato in particolare durante il XVII sec., divenne noto per i soggetti popolari che dominano nelle sue opere, realizzate con colori vivaci e toni luminosi. Fra i suoi lavori più celebri ricordiamo la Galleria dell'arciduca Leopoldo Guglielmo e Tentazioni di Sant'Antonio (Anversa 1610 - Bruxelles 1690).